INNER-SEE
COLTIVARE L’ATTENZIONE
In un mondo frenetico che attira costantemente la nostra attenzione su informazioni esterne, diventa necessario coltivare l’Insideness attraverso abitudini e attività specifiche, volte a “rivolgere lo sguardo all’interno”.
SENSI E MOMENTO PRESENTE
Le percezioni sensoriali sono una perfetta porta di accesso a quanto accade nel “qui e ora”, una solida “àncora” al proprio mondo interiore, efficaci nel liberare la mente dagli effetti dello stress quotidiano.
la scienza
Molte ricerche in ambito psicofisiologico evidenziano le potenzialità di alcune specifiche forme di stimolazione sensoriale nella riduzione degli indicatori fisiologici dello stress psicologico.
Eccone di seguito alcuni esempi investigati dalle ricerche scientifiche internazionali.
NATURA
I benefici derivati dal passare del tempo fisicamente immersi nella natura sono molteplici, sia dal punto di vista respiratorio che cognitivo, in quanto gli ambienti naturali hanno la comprovata capacità di ridurre lo stress e il sovraccarico mentale.
Le moderne tecnologie rendono possibile attingere a questo potere rigenerativo degli stimoli naturali quando recarsi fisicamente nella natura non è possibile: si è infatti scoperto che la sola visione di immagini di scenari naturali e l’ascolto di ambienti sonori sono stimoli sensoriali sufficiente a promuovere un processo di riduzione delle tensioni psicofisiche.
Teplan, M., Krakovská, A., Stolc, S. (2011) Direct effects of audio-visual stimulation on EEG. Comput. Methods Programs Biomed. 2011 Apr;102(1):17-24.
Berto, R. (2014) The Role The Role of Nature in Coping with Psycho-Physiological Stress: A Literature Review on Restorativeness. Behav. Sci. 2014, 4, 394–409.
SUONI E FREQUENZE UDITIVE
In ambito uditivo, gli studi hanno mostrato inoltre che l’ascolto di specifiche frequenze sonore (in grado di causare un effetto acustico conosciuto come “binaural beat”) può indurre il sistema nervoso verso uno stato di maggior rilassamento o di maggior attivazione, a seconda della frequenza impiegata.
Si tratta di un effetto noto alle neuroscienze come “brain entrainment” e che può essere sfruttato per causare una diminuzione dello stress.
Huang, T. & Charyton, C. (2008) A comprehensive review of the psychological effects of brainwave entrainment. Alt. Therapies, sep/oct 2008, Vol. 14, No. 5.
MUSICA
E’ ormai comprovato l’effetto di riduzione dell’ansia e l’istantanea inibizione della produzione dell’ormone dello stress che è possibile ottenere grazie a particolari tipologie di musiche e melodie con specifiche caratteristiche (tempo, accordi, suoni impiegati ecc.), un ambito indicato in letteratura scientifica come “Music Therapy”.
Chanda, M. L. and Levitin, D. J. (2013). The neurochemistry of music: Evidence for health outcomes. Trends in Cognitive Sciences, 17(4), 179-193. doi:10.1016/j.tics.2013.02.007
tatto
Anche il senso del tatto può essere sfruttato per aiutare il rilassamento e l’introspezione. Infatti, alcune frequenze di vibrazione tattile, se somministrate su ampie porzioni del corpo, hanno dimostrato di poter ridurre gli stati ansiosi e favorire il rilassamento psicofisico.
Regterschot G.R.H., Van Heuvelen M.J.G., Zeinstra E.B., Fuermaier A.B.M., Tucha L, et al. (2014) Whole Body Vibration Improves Cognition in Healthy Young Adults. PLoS ONE 9(6): e100506. doi:10.1371/journal.pone.0100506.
introspezione
I professionisti del benessere psicofisico si avvalgono spesso procedure di rilassamento o, alternativamente, attività guidate volte all’aumento della consapevolezza del rapporto fra pensieri, emozioni e stati corporei, impiegando istruzioni vocali specificatamente formulate a tale scopo.
Queste pratiche si basano su metodi universalmente riconosciuti e dalla comprovata efficacia nell’ambito del benessere psicofisico, come gli “esercizi di consapevolezza” tipici della meditazione “Mindfulness”, in grado di favorire un aumento di consapevolezza “non giudicante” dei propri stati mentali, emotivi e corporei, al fine di raggiungere una maggior lucidità e conseguente rilassamento.
Keng, S.L., Smoski, M.J., & Robins, C.J. (2011). Effects of mindfulness on psychological health: A review of empirical studies, Clinical Psychology Review, 31(6), 1041-1056.
MOLTI ALTRI MODI DI COMBATTERE LO STRESS
Gli studi sul benessere dell’individuo sono in costante aumento, e i metodi per ridurre il disagio psicofisico sono molti e diversificati. Alcuni principi generali comprendono: la pratica regolare di attività fisica; la limitazione del consumo di cibi e sostanze stimolanti o ricchi in grassi e zuccheri; l’attenzione al raggiungimento di 7 ore di sonno continuativo per notte; la coltivazione di relazioni significative ed amicizie importanti, persino il dedicarsi a hobby e attività che consentano di impiegare la propria mente nel “qui e ora”, come le attività artistiche o artigianali.
1) Teplan, M., Krakovská, A., Stolc, S. (2011) Direct effects of audio-visual stimulation on EEG. Comput. Methods Programs Biomed. 2011 Apr;102(1):17-24.
2) Berto, R. (2014) The Role The Role of Nature in Coping with Psycho-Physiological Stress: A Literature Review on Restorativeness. Behav. Sci. 2014, 4, 394–409.
3) Huang, T. & Charyton, C. (2008) A comprehensive review of the psychological effects of brainwave entrainment. Alt. Therapies, sep/oct 2008, Vol. 14, No. 5.
4) Chanda, M. L. and Levitin, D. J. (2013). The neurochemistry of music: Evidence for health outcomes. Trends in Cognitive Sciences, 17(4), 179-193. doi:10.1016/j.tics.2013.02.007
5) Regterschot G.R.H., Van Heuvelen M.J.G., Zeinstra E.B., Fuermaier A.B.M., Tucha L, et al. (2014) Whole Body Vibration Improves Cognition in Healthy Young Adults. PLoS ONE 9(6): e100506. doi:10.1371/journal.pone.0100506.
6) Keng, S.L., Smoski, M.J., & Robins, C.J. (2011). Effects of mindfulness on psychological health: A review of empirical studies, Clinical Psychology Review, 31(6), 1041-1056.
Promuovere l'insideness
Qualunque sia il tuo settore di attività, possiamo promuovere uno stile di vita improntato all’Insideness a beneficio dei tuoi clienti e dello staff.
Acquistando un prodotto Innersee potrai offrire i Percorsi Insideness e ampliare costantemente la tua offerta accedendo al Insideness Store.